Progetto Tutti Inclusi

Progetto Tutti Inclusi

A conclusione di un anno scolastico caratterizzato non solo da numerose difficoltà a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID 19, ma anche dalla consapevole soddisfazione di essere riusciti a garantire la partecipazione alle attività didattiche ad un elevato numero di studenti disabili, cosa che ha permesso ai docenti di proseguire il lavoro sulla loro autonomia, sulla comunicazione, sulla relazione, grazie al progetto “Tutti inclusi”, promosso dalla Fondazione della Banca del Monte e al contributo di Crédit Agricole, il Liceo Torricelli-Ballardini ha acquistato strumenti fondamentali per proseguire le attività sopra esposte.
Attraverso l’uso del programma Symwriter, un programma innovativo e potente per scrivere testi che vengono automaticamente tradotti anche in forma simbolica, la comunicazione è migliorata, non solo tra docente di sostegno e studente con disabilità, ma anche tra studenti. Ciò è stato reso possibile dal software di videoscrittura che ha la proprietà, mentre si scrive, di fornire l’immediato accoppiamento dei simboli alle parole. Grazie al suo potente sistema di elaborazione linguistica, Symwriter associa i simboli alla scrittura, tenendo conto dei plurali dei nomi, della persona, dei tempi verbali, degli articoli e delle preposizioni. Questo avanzato sistema di simbolizzazione è in grado di accrescere il livello di accuratezza nell’associazione di simboli alla scrittura, poiché considera anche la grammatica della frase e sceglie, di conseguenza, il simbolo che illustra meglio la parte specifica del testo. Questo programma, inoltre, consente di spiegare le attività che vengono successivamente realizzate, come nel disegno sotto riportato.
Migliorare la comunicazione degli studenti è il primo passo per la socializzazione, oggi nel mondo della scuola e nelle reti amicali, domani nei contesti lavorativi. Per utilizzare tale software sono necessari computer adeguati, e, grazie al contributo ricevuto, abbiamo provveduto ad acquistarne di nuovi.
Tutte le apparecchiature del progetto sono contraddistinte dai loghi della Fondazione della Banca del Monte e di Crédit Agricole, i computer con Symwriter hanno anche il logo del programma.
L’anno scolastico è finito, ma le competenze acquisite dagli studenti continueranno a restare e produrre frutti; allo stesso modo gli strumenti acquistati dal liceo Torricelli-Ballardini grazie al progetto “Tutti inclusi” resteranno a disposizione non solo dei futuri studenti con disabilità e dei docenti di sostegno, ma anche dei compagni e dei docenti curriculari, insomma “tutti inclusi”.