PRIMO INCONTRO TRA GIOVANI STUDENTESSE E STUDENTI DI BERGERAC E FAENZA

PRIMO INCONTRO TRA GIOVANI STUDENTESSE E STUDENTI DI BERGERAC E FAENZA

Proiezione del documentario “A la recherche des richesses de Bergerac”

Il  6 febbraio 2023, la classe IIIAL Indirizzo Linguistico con EsaBac ha incontrato quattro giovani di Bergerac, Aya Bouthar, Nassima Lakhnati, Youssef Lakhnati e Hamid Settar, accompagnati da Mme Hélène Cornmier, Presidente dell’Associazione L’Atelier, che ha reso possibile un progetto molto interessante. I giovani hanno ideato e girato un documentario dal titolo “A la recherche des richesses de Bergerac”, un omaggio e un riconoscimento alla città della loro infanzia che racconta come la diversità sia una ricchezza per gli abitanti di Bergerac, un progetto che valorizza le culture che lì si mescolano e le loro molteplici origini.

L’incontro è il primo evento in calendario organizzato quest’anno nell’ambito del gemellaggio Faenza Bergerac. La docente di Francese di IIIAL, Prof.ssa Micaela Servadei, ha creduto nell’importanza di proporre in classe questa testimonianza che racconta anche della proficua relazione tra le città gemellate e quelle della rete dei gemellaggi. Un bellissimo racconto inerente la costruzione della comune casa Europa e la concretezza quotidiana dei valori di solidarietà, accoglienza e pace che costituiscono i fondamenti dell’Unione Europea. Si ringrazia il Comité de Jumelage Bergerac Faenza che ha proposto di portare il progetto qui da noi, progetto fatto in collaborazione con il Comité de Jumelage Bergerac Kenitra (città del Marocco).

Micaela Servadei (liberamente tratto dal comunicato stampa)