Olimpiadi delle Scienze Naturali 2018

Olimpiadi delle Scienze Naturali 2018

Olimpiadi delle Scienze Naturali 2018

Olimpiadi Internazionali di Biologia e Olimpiadi Internazionali di Scienze della Terra

Per l’anno scolastico 2017/18 l’ANISN, Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali, organizza la sedicesima edizione delle Olimpiadi delle Scienze Naturali per gli studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado, un’iniziativa promossa dal MIUR – Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l’Autonomia Scolastica.

Le Olimpiadi, che lo scorso anno hanno visto la partecipazione di più di 550 scuole superiori distribuite sull’intero territorio nazionale, sono rivolte agli studenti di tutte le classi delle scuole superiori. Le gare consistono in prove scritte con domande a scelta multipla o aperta riguardanti argomenti di Scienze della Vita e di Scienze della Terra. I quesiti, centrati sui contenuti chiave delle discipline, sono volti ad accertare la capacità di analizzare, interpretare e selezionare informazioni su vari aspetti delle conoscenze scientifiche e di utilizzare procedure trasversali e strumenti logici per individuare o proporre corrette soluzioni. Le gare nazionali e internazionali prevedono anche una serie di prove pratiche. Sono previste tre diverse categorie di competizioni: biennio, triennio Biologia e triennio Scienze della Terra.

Le fasi di svolgimento della gara sono le seguenti:

Fase di Istituto: è finalizzata a selezionare gli alunni partecipanti alla successiva fase regionale. Ogni Istituto individuerà autonomamente le modalità di selezione degli studenti che affronteranno la prova d’istituto. Le selezioni di Istituto si svolgeranno entro il 10 marzo 2018.

Fase Regionale: la prova regionale si svolgerà contemporaneamente in tutta Italia il 22 marzo 2018 nella sede indicata dal Responsabile di ciascuna regione e sarà sostenuta dagli studenti primi classificati di ciascuna scuola.

Fase Nazionale: si svolgerà il 12 maggio 2018 e vi saranno ammessi circa 140 studenti classificatisi ai primi posti nelle diverse regioni.

Fasi internazionali: per le Olimpiadi Internazionali di Biologia (IBO) la gara si svolgerà a Teheran, in Iran, dal 15 al 22 luglio 2018; per le Olimpiadi Internazionali di Scienze della Terra (IESO) a Kanchanaburi, in Tailandia, dall’8 al 17 agosto 2018. In entrambi i casi la delegazione italiana sarà costituita da 4 studenti e da due docenti accompagnatori, responsabili delle traduzioni in lingua italiana delle prove teoriche e sperimentali.

E’ possibile aderire all’iniziativa entro il 15 febbraio 2018 compilando la scheda di adesione (Allegato 1 del bando), reperibile all’indirizzo www.anisn.it, e inviandola per e-mail all’indirizzo di posta elettronica del responsabile regionale della regione in cui ha sede la scuola (Allegato 2 del bando)

Tutte le informazione relativa alle Olimpiadi delle Scienze Naturali sono reperibili nel sito web dell’ANISN (www.anisn.it) e nel sito delle Olimpiadi (http://olimpiadi.anisn.it/).

Il Direttore Generale

Carmela Palumbo

Scarica il Bando 2018