MOSTRA DI HAÏKU IN LINGUA FRANCESE ALLESTITA DALLE CLASSI ESABAC NELL’AUDITORIUM SANT’UMILTÀ

MOSTRA DI HAÏKU IN LINGUA FRANCESE ALLESTITA DALLE CLASSI ESABAC NELL’AUDITORIUM SANT’UMILTÀ

Sabato 28 maggio ha debuttato all’interno dell’auditorium di via Santa Maria dell’Angelo la mostra “HAÏKU”, interamente allestita e decorata dagli studenti delle classi 3AL, 4AL e 5AL del corso EsaBac, sotto la coordinazione della professoressa Micaela Servadei, docente di Francese al Liceo Linguistico e nostra insegnante nel corso EsaBac, che ci ha guidato in questo Atelier di scrittura creativa.
Si tratta di cinque pannelli tematici, di cui uno introduttivo all’esposizione, sui quali trovano posto più di sessanta HAÏKU scritti dagli alunni in lingua francese (con traduzione italiana a fronte) a tema “le quattro stagioni”. Dopo tante analisi del testo di celebri poeti, è finalmente arrivato anche per noi il momento per poterci esprimere!
Gli HAÏKU sono brevi componimenti poetici da tre versi, nati in Giappone nel XVII secolo. Per la loro immediatezza e apparente semplicità furono considerati per secoli una forma di poesia esclusivamente popolare e solo successivamente vennero riconosciuti come vere e proprie forme d’arte e approdarono anche in occidente.
La composizione di un HAÏKU richiede una grande sintesi di pensiero e d’immagine in quanto l’obiettivo è quello di evocare una scena rapida ed intensa che descriva la natura e ne cristallizzi i particolari nell’attimo presente. E questo è proprio quello che abbiamo cercato di fare, unendo l’immaginazione a un sapiente uso della lingua.
Ma non è finita qui! Per tutta la settimana noi studenti saremo disponibili ad offrire alle classi, ai docenti e al personale interessato una visita guidata alla mostra, accompagnata da un gradevole sottofondo musicale con melodie giapponesi.
Per la visita si richiede la prenotazione come da circ. 646.
Vi aspettiamo numerosi!

Edoardo Argnani 3AL