LA BIBLIOTECA RITROVATA DEI PADRI GESUITI

LA BIBLIOTECA RITROVATA DEI PADRI GESUITI

Sabato 24 novembre 2018, all’interno delle celebrazioni per il bicentenario della Biblioteca Comunale Manfrediana di Faenza, gli studenti Jacopo Casadio e Giovanni Ghetti della 3AC, Carlo Borghesi e Andrea Rossi della 3BC indirizzo classico, coordinati dai prof. Stefano Drei ed Elena Romito, hanno presentato al folto pubblico convenuto presso la Sala Dante della Biblioteca Comunale Manfrediana di Faenza, alla presenza del Sindaco Giovanni Malpezzi, del Vice Sindaco Massimo Isola, della Consigliera Regionale Manuela Rontini, del Senatore Stefano Collina, della referente dell’Istituto per i Beni Culturali di Bologna dott.ssa Valeria Cicala nonchè dei loro compagni della 1AC e della 3BC, i risultati del progetto La Biblioteca Ritrovata, svolto nell’a.s. 2017/18 col patrocinio dell’Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna (IBC), all’interno della VII edizione del concorso Io Amo i Beni Culturali. Il progetto, nato dalla collaborazione tra liceo e biblioteca comunale, fortemente voluto dalla direttrice della Manfrediana dott.ssa Daniela Simonini, ha avuto come oggetto la storia della antica biblioteca dei Gesuiti di Faenza e la sua ricostruzione virtuale attraverso le fonti storiche, i documenti archivistici e le note di possesso.

E’ stato inoltre raggiunto l’importante obiettivo di collocare online tutti i volumi del fondo gesuitico della biblioteca del liceo, grazie al lavoro del catalogatore della Manfrediana, esperto di libro antico, dott. Fabiano Zambelli: per la prima volta, grazie al nostro progetto, questi volumi sono finalmente reperibili attraverso una semplice ricerca sul web, utilizzando il sito Scopri Rete https://scoprirete.bibliotecheromagna.it/SebinaOpac/.do. Il progetto, che ha richiesto un intero anno di lavoro, ha coinvolto 10 studenti e studentesse delle due classi dell’indirizzo classico. I risultati della loro ricerca sono visibili alla pagina web, realizzata dal prof. Stefano Drei, http://www.liceotorricelli.it/biblioteca/ dove è possibile consultare l’archivio fotografico completo dei frontespizi dei preziosi incunaboli e delle cinquecentine conservati nella biblioteca del liceo, oltre ad una ricostruzione della storia delle due biblioteche del Collegio dei Gesuiti di Faenza tra 1600 e 1800.