
Il Liceo Scientifico non si ferma: portato a termine il progetto di robotica
Si sono appena concluse le attività del progetto di robotica “Device around us” finanziato dai fondi del Programma Operativo Complementare “Per la scuola Competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020 “, Avviso pubblico per lo sviluppo del pensiero logico e computazionale e della creatività digitale e delle competenze di cittadinanza digitale, rivolto alle
classi del Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate, che ha visto coinvolte le classi 4DS e 4ES.
A tenere le lezioni è stata la prof.ssa Maria Perconte mentre i tutor che hanno accompagnato il percorso dei ragazzi sono stati i proff. Seganti e Unibosi per la 4DS, Bezzi e Cavallari per la 4ES.
Gli studenti si sono cimentati nell’ideazione e nella realizzazione di progetti robotici basati sulla tecnologia open source Arduino, impiegando diversi tipi di sensori e di dispositivi attuatori.
I progetti hanno spaziato da un ambito ludico e ricreativo, come la riproduzione di brani musicali o la realizzazione di videogiochi, per arrivare alla simulazione di apparati antifurto o antincendio basati sui sensori di luce, movimento e temperatura.
I ragazzi sono stati impegnati per 60 ore complessive di attività che, a causa del difficile momento che stiamo attraversando, sono state svolte in parte a distanza e in parte in presenza, dal mese di aprile fino a novembre.
