Concorso nazionale “Whistleblower: un esempio di cittadinanza attiva e responsabile”.
Si segnala alle scuole in indirizzo che nell’ambito delle attività previste per la scuola dal protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), è aperta la partecipazione al concorso di idee “Whistleblower: un esempio di cittadinanza attiva e responsabile”.
Il concorso è volto a promuovere tra le giovani generazioni la conoscenza della figura del “whistleblower”. Il termine, letteralmente tradotto con le parole “soffiatore di fischietto”, identifica un individuo che denunci pubblicamente o riferisca alle autorità attività illecite o fraudolente all’interno del governo, di un’organizzazione pubblica o privata o di un’azienda
Il bando di concorso è il frutto di un percorso sperimentale di progettazione partecipata che ha coinvolto gli studenti e le studentesse di quattro istituti scolastici in rappresentanza del nord, del sud e del centro Italia, i quali hanno contribuito all’elaborazione e alla stesura del bando medesimo.
Per ogni informazione relativa a contenuti del concorso, alle modalità e ai termini di partecipazione si invita a consultare il bando allegato alla presente nota.
Si ringrazia per la collaborazione.
IL DIRIGENTE
f.to Paolo Sciascia
Concorso nazionale WHISTLEBLOWER un esempio di cittadinanza attiva e responsabile