Avvio del progetto Banca d'Italia di Educazione Finanziaria 2018-2019

Avvio del progetto Banca d’Italia di Educazione Finanziaria 2018-2019

Si dà avvio alla raccolta delle adesioni dei singoli docenti ai corsi organizzati
dalla Banca d’Italia in materia di educazione economico-finanziaria a favore degli insegnanti
delle scuole della regione. La notizia dell’avvio del progetto verrà pubblicata a breve anche sul
sito dell’Ufficio scolastico regionale con comunicazione a tutte le scuole dell’Emilia-Romagna.
Chiediamo la vostra preziosa collaborazione per dare la massima diffusione al presente messaggio,
inclusi gli allegati, presso i vostri insegnanti o comunque a tutti i soggetti potenzialmente
interessati.
I docenti che intendono aderire al progetto di educazione finanziaria della Banca d’Italia
possono iscriversi ai corsi, fino al giorno precedente l’incontro, compilando il form reperibile
al link: http://bit.ly/Edufin_2018
Ricordiamo che ai sensi della Direttiva n. 170/2016 del MIUR – Dipartimento per il Sistema
Educativo di Istruzione e Formazione, la Banca d’Italia è una amministrazione pubblica che può
svolgere corsi di formazione per il personale della scuola riconosciuti dal MIUR. I docenti che
parteciperanno agli incontri formativi organizzati localmente avranno pertanto diritto a
richiedere l’esonero dall’attività di servizio e riceveranno un attestato di partecipazione.
Inoltre alleghiamo al presente messaggio: a) il calendario con le date, i luoghi e gli orari di
svolgimento degli incontri (la cui durata si aggira intorno alle 2 ore e 30 minuti); b)
un’illustrazione degli argomenti che verranno trattati durante gli incontri.
Al pari dell’anno scorso, i corsi si terranno presso le sedi scolastiche che sono state
concordate con le scuole capofila degli ambiti presenti in regione. L’unica eccezione riguarda la
provincia di Piacenza per la quale non sono previsti incontri per le scuole secondarie di II
grado. I docenti interessati potranno iscriversi alle iniziative previste per gli ambiti di
Parma e Fidenza. Sempre per la provincia di Piacenza, i corsi per le primarie e per le secondarie
di I grado si terranno presso la filiale della Banca d’Italia di Piacenza.
Si precisa che i contenuti didattici svolti nelle sedi previste saranno del tutto
identici e che i docenti delle scuole potranno decidere liberamente a quali incontri e
in quale località partecipare. Inoltre l’adesione al progetto formativo non comporta
necessariamente la frequenza di tutti i moduli.
Vista l’accresciuta capillarità delle iniziative sul territorio si comunica che le
stesse si terranno a condizione che vi sia un congruo numero di docenti iscritti. In
mancanza di tale condizione, l’iniziativa prevista in un certo ambito verrà aggregata
ad un’analoga iniziativa territorialmente prossima. Sempre a questo proposito
raccomodiamo ai docenti interessati di iscriversi quanto prima ai corsi, visto che per
le superiori partiranno già dal 5 novembre p.v. e che la conoscenza del numero degli
iscritti consentirà a noi una migliore programmazione delle iniziative.
I docenti e le scuole interessati al progetto potranno contattare per informazioni i
responsabili regionali del progetto, Marcello Pagnini e Carlo Guiatti, e
Roberto Manfredi, reperibili all’email edufin.bologna@bancaditalia.it e
al numero telefonico 0516430111.

Calendario degli incontri di Educazione Finanziaria 2018 – 2019

Programma degli incontri di Educazione Finanziaria 2018 – 2019