Piano Lauree Scientifiche - Laboratori intensivi di matematica

Piano Lauree Scientifiche – Laboratori intensivi di matematica

Sul sito
http://www.pls.unibo.it/it/matematica/attivita/laboratori/a.a.-2018-2019
sono aperte le iscrizioni ai Laboratori Intensivi PLS 2019.
I laboratori si svolgeranno dal 28/01/2019 al 02/02/2019 e sono rivolti agli studenti degli ultimi tre anni della scuola secondaria di secondo grado.
I laboratori proposti sono:

  1. Giocare con i numeri (referente Prof. Marco Trozzo)
  2. Il cubo di Hamming: pensare in uno spazio a molte dimensioni (referente Prof. Nicola Arcozzi)
  3. Il mondo delle forme (referenti: Proff. Silvia Focardi – Angela Rambaldi)
  4. L’infinito in matematica: alcune suggestioni (referente Prof. Andrea Bonfiglioli)
  5. Massimi, minimi, min-max (referenti Proff. Ermanno Lanconelli – Christian Facchini)
  6. Matematica, arte, architettura e design (referente Prof.ssa Silvia Benvenuti)
  7. Numeri primi e crittografia (referenti: Proff. Davide Aliffi – Teresa Blanco – Mirella Manaresi)
  8. Problemi di ottimizzazione (referente Prof. Marco Antonio Boschetti)

Modalità di partecipazione: gli studenti (del triennio) possono iscriversi ad un solo laboratorio fino ad esaurimento posti.
La richiesta di iscrizione deve essere inviata tramite il form in rete

https://eventi.unibo.it/pls-matematica-2017/laboratori-intensivi

entro il 27 novembre 2018.
Man mano che un laboratorio raggiunge il numero massimo di studenti previsti, le iscrizioni per quel laboratorio vengono chiuse e gli studenti interessati vengono messi in lista d’attesa.

Si ricorda che si dovrà stipulare prima dell’inizio dei laboratori una convenzione. Riceverete la bozza dopo la chiusura delle iscrizioni, in questa sede vi ricordiamo che l’imposta di bollo è assolta in modo virtuale in base a quanto stabilito dall’art.7 del D.M. 23 gennaio 2004 ed è a vostro carico.

Venerdì 23 novembre 2018 dalle 14-15, prima dell’inizio del convegno “Matematica e Società” http://www.matematica.unibo.it/it/eventi/matematica-e-societa
e
Martedì 11 dicembre 2018, al termine del workshop “Emma Castelnuovo: l’insegnamento come passione”

http://www.matematica.unibo.it/it/eventi/emma-castelnuovo-linsegna-mento-come-passione

saranno presentati i nuovi laboratori intensivi (Laboratorio n° 2, 6 e 8) per i docenti interessati.

Nell’a.a. 2018/19 verranno anche realizzati due laboratori tradizionali PLS (3 incontri di progettazione e successiva realizzazione a scuola) rivolti a docenti di scuola secondaria di secondo grado.

I temi dei nuovi laboratori sono

  • Matematica e software open source (Prof. Giulio Casciola)
  • Nodi e DNA (Prof.ssa Alessia Cattabriga)

E’ possibile consultare l’elenco completo dei laboratori con le relative descrizioni alla pagina http://www.pls.unibo.it/it/matematica/attivita/laboratori/a.a.-2018-2019
Ricordiamo che fino al 28 novembre continua la rassegna Scienza al Cinema
http://www.pls.unibo.it/it/eventi/scienza-al-cinema-1