
1° Concorso “Nanni Valentini” – 27 maggio – 4 giugno 2017
Premessa:
Il liceo artistico di Monza negli anni è stato punto focale di formazione artistica
ed artigianale del territorio di Monza e della Brianza nonché fucina di artisti tra
cui lo stesso Nanni Valentini al quale è stato intitolato il Liceo.
Nanni Valentini è un artista che per tutta la vita ha lavorato con la ceramica
come mezzo artistico con il quale esprimersi. Lʼargilla, materia umile, attraverso
la tecnica della ceramica nel corso del ʻ900 ed in particolar modo con artisti
come Nanni Valentini, utilizzano la scultura in ceramica con un linguaggio pari
alle altre arti.
La costante nella ricerca artistica di Valentini è la continua sperimentazione, dei
materiali e della tecnica ceramica. Nonostante la sua prematura scomparsa, la
sua produttività ci fa capire come la sperimentazione fosse per lui uno stimolo
nellʼapproccio alla materia, come se fosse ogni volta la prima volta.
Oggi anche nellʼepoca delle tecnologie informatiche, lʼopera di Valentini risulta
attualissima e utile a proseguire nella sperimentazione e nella formazione
artistica delle nuove generazioni.
Il Concorso:
Il concorso si rivolge agli studenti dei licei artistici dʼItalia.
Il concorso si propone di valorizzare gli studenti che hanno la passione e
lʼinteresse per la materia ceramica e la scultura volta alla ricerca e alla
sperimentazione tecnica. È ammessa lʼesecuzione di un manufatto realizzato
con qualsiasi tecnica ceramica e le opere possono prevedere lʼutilizzo di altri
materiali se pur in modo non prevalente.
Il concorso di svolgerà in contemporanea al “Concorso Nazionale del Fuoco”
della città di Nova Milanese dal 28 maggio al 4 giugno 2017 presso la sede del
Concorso Nazionale delle arti e del fuoco in Villa Vertua Masolo a Nova
Milanese.
Modalità:
Ogni studente potrà partecipare con unʼopera realizzata negli ultimi diciotto
mesi. Le dimensioni massime dellʼopera sono di 50cm x 50 cm, per unʼaltezza
di 50 cm.